Antica Fiera di Portomaggiore
  • Home
  • L’Antica Fiera
  • Agricoltura
  • Eventi
    • Tracce – Musica e Parole
  • Tombola e Lotteria
  • Luna Park
  • News
  • Contatti
  • Sponsor
    • Diventa sponsor
  • Programma
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Mail

Meccanica agraria e agricoltura

Più di 40 anni di prove dimostrative e lavorazione dei terreni

L’Antica Fiera di Portomaggiore organizza, nell’ambito delle sue iniziative, una giornata dimostrativa di macchine per la lavorazione del terreno che, nel corso di 47 anni consecutivi, ha registrato una grande partecipazione e grande interesse.

L’evento si svolge durante la fiera e si effettua, in genere, nella terza domenica di settembre. L’organizzazione dell’evento si avvale di apposito comitato costituito da autorità , responsabili locali, tecnici, agricoltori e rappresentanti dei mezzi meccanici.

La manifestazione che prevede la dimostrazione di mezzi in campo per la lavorazione del terreno, richiede una complessa organizzazione che tiene conto delle esigenze dei visitatori, costruttori e rivenditori che forniscono le macchine. Obiettivo della manifestazione   evidenziare gli aspetti tecnici e meccanici dei sistemi innovativi per la lavorazione del suolo.

Particolare attenzione rivolta alle tecniche per la tutela dell’ambiente, la conservazione del suolo, l’agricoltura di precisione e la sicurezza dell’operatore. Ogni anno la manifestazione ha un tema conduttore che orienta la commissione tecnica per la valutazione delle macchine. Al termine delle Prove la commissione assegna un riconoscimento e una menzione particolare alle macchine che hanno maggiormente colto la tematica.

Per l’edizione 2022, il tema che sarà valutato:

“Cantieri agricoli e sistemi di lavoro innovativi per la riduzione dei consumi energetici”.

La manifestazione ha assunto negli anni un’importanza sempre maggiore non solo in ambito locale, come dimostra la provenienza dei partecipanti e la presenza di ditte sia nazionali che internazionali.

Alle giornate dimostrative, fin dalle prime manifestazioni, nel lontano 1974, ha collaborato il Dipartimento di Meccanica Agraria dell’Università  di Bologna, sia in fase organizzativa che esecutiva.

Le prove dimostrative sono oggi il fiore all’occhiello dell’Antica Fiera di Portomaggiore; un evento che, nel corso del tempo, è diventato il più importante appuntamento a livello regionale dedicato all’innovazione delle tecniche di lavorazione, con particolare attenzione anche alla tutela dell’ambiente, la conservazione del suolo, l’agricoltura di precisione e la sicurezza dell’operatore.

Quando tutto ebbe inizio

Correva l’anno 1974: l’Antica Fiera di Portomaggiore si stava preparando alla 550ª edizione.
Tra gli organizzatori, allora, c’era anche Lindo Guernieri, che da diversi anni curava l’organizzazione della Fiera insieme ad altri espositori di trattori e macchine agricole. Fu lui a prendere l’iniziativa e a suggerire l’idea di ammirare quelle macchine “al lavoro”, direttamente sui campi. Il gruppo di lavoro prese subito contatti con l’Istituto di Meccanica Agraria dell’Università di Bologna, coinvolgendo anche la Provincia di Ferrara, la FIAT di Modena, Consorzio Agrario Provinciale di Ferrara, l’Ersa e altri operatori portuensi del settore.

I racconti migliori nascono così, con la tenacia, la voglia di fare e lo spirito di collaborazione: perché in fondo di un bel racconto si tratta se ancora oggi, a distanza di più di 40 anni, quella delle “Prove dimostrative di lavorazione dei terreni” è diventata la manifestazione più importante all’interno dell’Antica Fiera di Portomaggiore, capace di richiamare attorno a sé operatori, appassionati, intenditori di meccanica agricola.

Le prove dimostrative e la Medaglia d’oro

La manifestazione ha assunto negli anni un’importanza sempre maggiore, non solo in ambito locale: di anno in anno, le Prove dimostrative di lavorazione dei terreni hanno raccolto l’adesione di partecipanti, imprese e personalità del settore sia a livello nazionale, sia a livello internazionale. Negli anni, infatti, sono state proposte in campo soluzioni tecniche all’avanguardia, che hanno in molti casi anticipato le innovazioni meccaniche agricole dei decenni successivi.

A suggellare questo impegno e la grande partecipazione di ditte e professionisti, a partire dall’anno 1982 la macchina organizzativa della Fiera decise di istituire un premio, la MEDAGLIA D’ORO, da assegnare all’impresa in grado di distinguersi ed eccellere nei confronti di un tema specifico, istituito dalla commissione.

Così, da allora, ad ogni edizione la manifestazione propone un tema conduttore che orienta la commissione tecnica nella valutazione delle macchine. Al termine delle Prove, la commissione assegna il premio a chi, tra i partecipanti, ha maggiormente colto lo spirito della tematica. In tutto ciò ha un ruolo centrale, ieri come oggi, l’istituto di Meccanica Agraria, unitamente ai docenti e collaboratori del Dipartimento di Ingegneria Agraria dell’Università degli Studi di Bologna.

A suggellare questo impegno e la grande partecipazione di ditte e professionisti, a partire dall’anno 1982 la macchina organizzativa della Fiera decise di istituire un premio, la MEDAGLIA D’ORO, da assegnare all’impresa in grado di distinguersi ed eccellere nei confronti di un tema specifico, istituito dalla commissione.

Così, da allora, ad ogni edizione la manifestazione propone un tema conduttore che orienta la commissione tecnica nella valutazione delle macchine. Al termine delle Prove, la commissione assegna il premio a chi, tra i partecipanti, ha maggiormente colto lo spirito della tematica. In tutto ciò ha un ruolo centrale, ieri come oggi, l’istituto di Meccanica Agraria, unitamente ai docenti e collaboratori del Dipartimento di Ingegneria Agraria dell’Università degli Studi di Bologna.

MAIN SPONSOR

 
DAL BUONO EREDI
AGIRE
Tipografia Ferrara
 

TOP SPONSOR

 
METAL INFISSI SRL
TIEMME MECCANICA
STIL.MEC
Caffetteria Lux
VETRORESINA
BMB Meccanica
AGENZIA LA TUA PRATICA
F.LLI LOMBARDI
Nailicious
ROSA EQUIPE SRL
SHAMPOL 10 PARRUCCHIERA
ZANARDI ONORANZE FUNEBRI
C.P.M. di Castaldini Stefano
LOR.MAC
Quinoa Lab
BORTOLOTTI LAVORAZ. METALLICHE
OTTICA CASONI
STEL
L’Erba del Persico
AutoPO
MASIERI PANIFICIO
ZAMAGNI SIDERBRIKO
Pizzeria Come Fosse Antani
 

PREMIUM SPONSOR

 
MOLESINI SAS
SAMA
Vanity Dog
Panificio Romagnoli
BAR SOLE
Lito Poppi
Trevisani Auto
CORBAS SNC
CRISTOFORI EMANUELA
AUTOSCUOLA CAVOUR
PIAZZI GIANCARLO SAS
BULZONI MECCANICA SAS
PROFUMERIA EPL
Foto Romano
BELLINI SAS
INPELL
AUTOSERVICE SAS
NAILS AND BEAUTY
Trattoria Ai Cortili
GE CABLAGGI
FABBRI ARREDAMENTI
ELETTRAUTO BATTISTINI
IL RESPIRO DEL SOLE
PANIFICIO BUSI
FORNO ROSSETTI
OFFICINA BRUNELLI
Hair Millenium
Baraldi Abbigliamento
Artestetica
Studio Bonafini
CAMAPLAST
Emilbanca
TUTTO PER L’AGRICOLTURA
FRANCO PASTI, STUDIO OPTOMETRICO
 

16-17-18-19 Settembre 2022

Seguici su Facebook

Antica Fiera di Portomaggiore
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

NEWS

  • Lotteria Auto Seat Ibiza 1.0 TGI : il biglietto vincente20/09/2022 - 16:07
  • Dal Buono Eredi: amore per l’agricoltura dal 198716/09/2022 - 13:00
  • Borgata Rinascimentale: laboratorio di creativi09/09/2022 - 16:56
  • Disegnoinsegno da Ferrara a Portomaggiore con le illustrazioni di Claudio Gualandi02/09/2022 - 16:39

Link

  • Il Guida Fiera Ufficiale 598° Edizione 2022
  • Pro Loco Portomaggiore
  • Comune di Portomaggiore
 
DAL BUONO EREDI
AGIRE
Tipografia Ferrara
 
©Copyright Pro Loco Portomaggiore | Piazza Umberto I, 38 | 44015 Portomaggiore (FE) | C.F. 92001780383 - P.I. 01123710384 - CREDITS - AGIRE - AGENZIA DI COMUNICAZIONE
  • Facebook
  • Instagram
  • Mail
Scorrere verso l’alto
Antica Fiera di Portomaggiore
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}