Si apre con una tavola dedicata a Portomaggiore la mostra di grandi illustrazioni di Claudio Gualandi che proprio qui approda, ospite del Palazzo Municipale, in occasione della mitica Antica Fiera, edizione 2022.

Il titolo dell’esposizione preso in prestito da quella prima personale tenuta a Ferrara presso la Galleria del Carbone dieci anni orsono, per sottolineare che anche questa la prima a Portomaggiore, un luogo del cuore a cui l’artista più volte tornato per impegni creativi.

Claudio Gualandi quindi colloca la tela, raffigurante la piazza con il Municipio portuense nei giorni della Fiera, in una selezione di vedute non scontate di Ferrara e, di segno in segno, con la capacità narrativa che lo contraddistingue, ci trasporta verso il nostro litorale, fino alla torre dell’Abbazia di Pomposa. Sono silenziosi panorami a volo d’uccello o architetture vive e pulsanti, “interpretate con rigore da incisore” e calate come fondali di un palcoscenico sul quale si muove, come scriveva l’architetto Carlo Bassi, “una folla di popolo minuto costituita da personaggi la cui immagine Gualandi ha messo a punto nel tempo, facendoli protagonisti di una sua personale poetica…”.

Ogni tavola tematica un racconto da guardare e in cui cercare il filo della storia stessa del palazzo, del monumento, della città , in un fluire di salti temporali e sempre con un occhio ironico e dissacrante.

Orari della mostra:

Residenza Municipale – Piazza Umberto I

Venerdì 16 settembre inaugurazione alla presenza di Claudio Gualandi e Linda Mazzoni.

Durante la Fiera 16 – 19 settembre
venerdì 16 settembre 17.00 – 22.00
sabato 17 settembre 10.00 – 12.00 / 17.00 – 22.00
domenica 18 settembre 10.00 – 12.00 /15.00 – 22.00
lunedì 19 settembre 10.00 – 12.00 / 20.00 – 22.00
 
Settimana successiva:
da martedì 20 settembre a sabato 24 settembre
tutte le mattine dalle 10.00 – 12.00
martedì 20 e giovedì 22 settembre: dalle 15.00 alle 18.00.