Antica Fiera di Portomaggiore
  • Home
  • L’Antica Fiera
  • Agricoltura
  • Eventi
    • Tracce – Musica e Parole
  • Tombola e Lotteria
  • Luna Park
  • News
  • Contatti
  • Sponsor
    • Diventa sponsor
  • Programma
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Mail
PrecSucc

La Fiera ieri…

C’era una volta

“Fati fare una crida per parte de Vicario che, a la pena che pare a lui, non venga alcuno da Ferrara a la festa de Porto”

La prima attestazione della Fiera portuense risale al Quattrocento: è infatti in data 12 agosto 1424 che la marchesa Parisina Malatesta, moglie di Nicolò II D’Este, redasse un invito diretto ai suoi fattori a non recarsi alla festa di Portomaggiore, per scongiurare il rischio di contagio della Peste che allora aveva colpito Ferrara. Evidentemente, l’invito si basava sul fondato timore di una possibile espansione del contagio, a causa dell’alta concentrazione di persone che si prevedeva dovessero raggiungere Portomaggiore in occasione della sagra del 15 agosto.

Questo ci suggerisce che già allora la Fiera doveva essere molto frequentata. Nel corso dei secoli, la sua popolarità non potè che crescere, soprattutto in seguito all’apparizione della Madonna dell’Olmo, miracolo che verrà festeggiato insieme alla Fiera in settembre a partire dal 1660.

Fu invece a partire dal 1896 che venne invece sancita la data del 20 settembre, a ricordo della Breccia di Porta Pia. Da allora, la Fiera si è sempre festeggiata attorno alla terza settimana di questo mese, continuando a tramandare una tradizione che attraverserà ben 6 secoli.

Il Dopoguerra e la rinascita

La Fiera sarà interrotta solo durante il secondo conflitto mondiale, e precisamente dal 1943 al 1945, per poi essere ripresa l’anno successivo grazie all’attività dei commercianti portuensi.
A partire dagli anni ‘50, la Fiera ritorna al suo antico splendore, compiendo un salto di qualità grazie mostre dedicate soprattutto alla meccanica agraria e alla lavorazione dei terreni, fiore all’occhiello della manifestazione. Il tutto dando il via anche a diverse iniziative culturali, sportive e ricreative. Tra queste ultime spicca il Luna Park, allestito oggi in Piazza della Repubblica, che ospita le attrazioni di alcune storiche famiglie da intere generazioni (Da Ronche fin dal dopoguerra, Serravalli, Formica, Bisi, Malaspina e tanti altri).

Nel 1977 viene inoltre istituito il Premio Speciale Federico Bernagozzi, uno dei riconoscimenti più amati dai cittadini portuensi, che da allora viene conferito ogni anno ad un personaggio ferrarese che si sia distinto in campo culturale, nell’arte o nella scienza.

PrecSucc
1234

Nel 1977 viene inoltre istituito il Premio Speciale Federico Bernagozzi, uno dei riconoscimenti più amati dai cittadini portuensi, che da allora viene conferito ogni anno ad un personaggio ferrarese che si sia distinto in campo culturale, nell’arte o nella scienza.

Fiera in numeri

510.00 mq

dedicati alle prove di lavorazione in campo sul tema “Agricoltura 4.0 – Tecnologie in continua evoluzione”

10.000 mq

dedicati alle esposizioni di macchine agricole presso i campi di prova

17.000 mq

all’esposizione di macchine agricole e meccaniche statica nelle vie del capoluogo

15.000 mq

di esposizione campionaria

360

espositori presenti

15.600 mq

dedicati al Luna Park più grande della Provincia

200.000

presenza stimate

La Fiera oggi…

Oggi l’Antica Fiera di Portomaggiore è capace di richiamare in pochi giorni più di 200.000 presenze. Agricoltura, enogastronomia, intrattenimento e musica vanno in scena in centro ogni anno rendendo questa istituzione così antica ancora giovane e attuale.

Agricoltura al centro della Fiera

Vero vanto della manifestazione sono le prove dimostrative di lavorazione del terreno, per cui la Commissione Tecnica della Fiera, costituita da docenti dell’Istituto di Ingegneria Agraria dell’Università di Bologna, esperti e rappresentanti delle Associazioni Agricole, sceglie un tema specifico, solitamente rivolto a tematiche quali le nuove tecnologie, la tutela dell’ambiente, la conservazione del suolo e l’agricoltura di precisione. Ogni edizione vede coinvolti costruttori, rivenditori, operatori del settore e appassionati, tutti riuniti in un evento dimostrativo di grande impatto, patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole.

Le manifestazioni, gli eventi, i premi

Fiera vuol dire anche divertimento, e a Portomaggiore le cose si fanno in grande. Ed è così che in Piazza della Repubblica prende vita il Luna Park più grande della provincia e uno dei più importanti a livello regionale, con tante attrazioni per famiglie che si rinnovano ogni anno con novità spesso uniche in Italia.
Anche musica, concerti e manifestazioni trovano spazio all’interno della Fiera: soprattutto negli ultimi anni, si è cercato di dare sempre più rilievo agli eventi per giovani, con alcune iniziative dedicate ad artisti emergenti e allo sport.
Inoltre, insieme al Premio “Federico Bernagozzi”, durante l’Antica Fiera di Portomaggiore viene conferito anche il Filippide D’Argento, che dal 1989 premia un personaggio sportivo del territorio portuense. Impossibile non menzionare poi il Premio “Impresa Locale dell’anno”, dedicata alle imprese che contribuiscono con la loro attività all’arricchimento economico, sociale ed occupazionale del territorio.

La Tombola

Tra i punti di forza dell’Antica Fiera portuense c’è anche l’ormai tradizionale lotteria. I lauti premi messi in palio richiamano da sempre in città un pubblico numeroso, confermando il momento delle estrazioni tra gli eventi più attesi dai visitatori.

MAIN SPONSOR

 
DAL BUONO EREDI
AGIRE
Tipografia Ferrara
 

TOP SPONSOR

 
Nailicious
Quinoa Lab
MASIERI PANIFICIO
STIL.MEC
METAL INFISSI SRL
LOR.MAC
Pizzeria Come Fosse Antani
STEL
AutoPO
Caffetteria Lux
VETRORESINA
L’Erba del Persico
OTTICA CASONI
C.P.M. di Castaldini Stefano
ROSA EQUIPE SRL
F.LLI LOMBARDI
TIEMME MECCANICA
AGENZIA LA TUA PRATICA
BORTOLOTTI LAVORAZ. METALLICHE
ZANARDI ONORANZE FUNEBRI
BMB Meccanica
ZAMAGNI SIDERBRIKO
SHAMPOL 10 PARRUCCHIERA
 

PREMIUM SPONSOR

 
Studio Bonafini
PANIFICIO BUSI
Vanity Dog
IL RESPIRO DEL SOLE
Trattoria Ai Cortili
GE CABLAGGI
FABBRI ARREDAMENTI
CRISTOFORI EMANUELA
CAMAPLAST
NAILS AND BEAUTY
OFFICINA BRUNELLI
Foto Romano
FORNO ROSSETTI
Emilbanca
PIAZZI GIANCARLO SAS
BELLINI SAS
MOLESINI SAS
TUTTO PER L’AGRICOLTURA
SAMA
Panificio Romagnoli
INPELL
BULZONI MECCANICA SAS
Artestetica
PROFUMERIA EPL
Trevisani Auto
CORBAS SNC
FRANCO PASTI, STUDIO OPTOMETRICO
Hair Millenium
Lito Poppi
Baraldi Abbigliamento
AUTOSCUOLA CAVOUR
AUTOSERVICE SAS
ELETTRAUTO BATTISTINI
BAR SOLE
 

16-17-18-19 Settembre 2022

Seguici su Facebook

Antica Fiera di Portomaggiore
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

NEWS

  • Lotteria Auto Seat Ibiza 1.0 TGI : il biglietto vincente20/09/2022 - 16:07
  • Dal Buono Eredi: amore per l’agricoltura dal 198716/09/2022 - 13:00
  • Borgata Rinascimentale: laboratorio di creativi09/09/2022 - 16:56
  • Disegnoinsegno da Ferrara a Portomaggiore con le illustrazioni di Claudio Gualandi02/09/2022 - 16:39

Link

  • Il Guida Fiera Ufficiale 598° Edizione 2022
  • Pro Loco Portomaggiore
  • Comune di Portomaggiore
 
DAL BUONO EREDI
AGIRE
Tipografia Ferrara
 
©Copyright Pro Loco Portomaggiore | Piazza Umberto I, 38 | 44015 Portomaggiore (FE) | C.F. 92001780383 - P.I. 01123710384 - CREDITS - AGIRE - AGENZIA DI COMUNICAZIONE
  • Facebook
  • Instagram
  • Mail
Scorrere verso l’alto
Antica Fiera di Portomaggiore
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}